La partecipazione alle escursioni e ai programmi trekking prevede la visione e l'accettazione di alcune semplici norme da osservare:
Viene chiesto al partecipante di rispettare gli orari indicati nei programmi, presentandosi al luogo di incontro almeno 10 minuti prima dell'inizio dell'attività.
Il partecipante dovrà presentarsi con l'equipaggiamento e l'attrezzatura idonea all'attività escursionistica, nel caso contrario non sarà ammesso all'uscita.
E' richiesto al partecipante di rimanere con il gruppo dalla partenza fino al termine dell'escursione, evitando di allontanarsi dal sentiero ufficiale. In caso di necessità, sarà tenuto a comunicarlo alla guida.
La guida manterrà un passo adeguato al tipo di escursione, alla tipologia di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del terreno. Vi viene chiesto di seguire il passo della guida, evitando di correre avanti o guadagnare distanza.
Si cercherà il più possibile di camminare in silenzio, per permettere un contatto più diretto con la natura, evitando urla e schiamazzi.
E' vietato raccogliere fiori, erbe spontanee o fossili nei parchi naturali protetti, modificare l'ambiente naturale, gettare rifiuti oltre che disturbare gli animali.
La guida potrà decidere di modificare o annullare l'escursione nel caso di forte maltempo o altri imprevisti che possono mettere in pericolo la sicurezza e il benessere del gruppo o di uno dei partecipanti.
Vi viene chiesto di attenersi alle disposizioni e alle informazioni della guida, soprattutto nelle situazioni d'emergenza.
Il partecipante riconosce e accetta i possibili rischi derivanti dall'escursione.
Ad ogni singola uscita verrà chiesto ai partecipanti il consenso a essere ripresi o fotografati durante l'attività escursionistica. Qualora il partecipante non approva il consenso dovrà farlo presente alla guida prima della partenza.
Il tuo cane e' il primo benvenuto alle nostre escursioni. Per i trekking di piu' giorni, contattaci per informare con tempo le strutture dove pernotteremo.
La quota comprende l'accompagnamento professionale per tutta la durata dell'escursione della guida escursionistica ambientale Alessandro Oprandi.
La quota non comprende il viaggio da e per il luogo di ritrovo per la partenza, i pranzi al sacco, eventuali pernottamenti e altre spese extra personali.
La quota non comprende un'assicurazione infortuni. Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa che copre gli infortuni in modo autonomo e individuale.