Giro dei laghetti di Cardeto
5 luglio 2025
Giro dei laghetti di Cardeto
5 luglio 2025
L'itinerario si sviluppa in un bellissimo contesto naturalistico ricco di acqua e vegetazione. Partendo dalla frazione di Ripa di Gromo, dapprima su stradina asfaltata per poi imboccare il sentiero che sale progressivamente nelle faggete verso i pascoli della conca di Cardeto. Si guadagna ulteriore quota in direzione dei laghetti di Cardeto, incastonati sul pendio del monte Madonnino. Iniziamo a scorgere anche le cime più alte della Val Bondione. Il lago alto situato a 1862 metri e per i più intrepidi, se la giornata lo permette, è possibile fare anche un bagno rigenerante in quota!
Sosta per il pranzo al sacco e successivamente il giro ad anello prosegue poi toccando una piccola malga, e poi scendendo fino ad incrociare il rifugio Baita Cardeto dove possiamo rinfrescarci con una buona birra! Finalizziamo poi l'escursione scendendo nuovamente verso Ripa. Fine programma.
N.B. Per chi fosse interessato, a fine escursione è possibile conoscere insieme il bellissimo borgo medievale di Gromo, che merita assolutamente la visita!
Ritrovo: Ripa, frazione di Gromo (Bg) , Chiesa della visitazione di Maria Santissima, ampio parcheggio gratuito in loco, alle ore 09:00
Equipaggiamento e attrezzatura consigliati durante il percorso:
Borraccia o camelbak per acqua
Scarpe o scarponcini leggeri da trekking con suola profilata, meglio ancora se in goretex
Pantalone lungo da escursionismo
Calze tecniche antiscivolo e traspiranti
Magliette tecniche da trekking
Maglioncino leggero per giornata
Felpa o pile pesante
Zaino di giornata 25-30 litri
Bastoncini telescopici (utili in alcune discese sui percorsi)
Guscio antivento
Impermeabile per pioggia
Cappello
Coltellino tascabile
Crema solare e occhiali da sole
Pranzo al sacco e snack pratici per la giornata tipo barrette energetiche, frutta secca…
Numero partecipanti: Min 4- Max 12
Quota iscrizione: 20 euro (comprende accompagnamento con guida ambientale escursionistica, logistica e organizzazione)
Procedure di pagamento: Prenotazione obbligatoria e pagamento con bonifico entro 48 ore dall'inizio dell'escursione. Contattare la guida per ricevere le informazioni riguardanti il pagamento.