Sentiero dei Fiori delle Orobie
19 luglio 2025
Sentiero dei Fiori delle Orobie
19 luglio 2025
Ai piedi del maestoso pizzo Area, nel tratto che collega il rifugio Capanna 2000 con il lago Branchino, si sviluppa un bellissimo tracciato ad anello di grande valore botanico. Infatti nella stagione compresa tra la fine di giugno e la fine di luglio, questa zona montana regala la possibilità di ammirare splendide fioriture, alcune di queste anche endemiche delle Orobie.
Compieremo un giro ad anello molto bello e suggestivo tra ampi pascoli, pietraie e passi alle pendici di queste montagne di origine calcarea. Passando per il lago Branchino e successivamente per malghe tipiche, arriviamo al rifugio Capanna 2000 per il sentiero basso. Possibilità di pranzo tipico al rifugio.
Nel pomeriggio, saliamo e percorriamo a ritroso il sentiero alto che diventa più roccioso con grandi vedute sulla Arera e sulla Corna Piana. Raggiunto di nuovo il lago Branchino, torniamo verso il punto di partenza tramite un comodo sentiero.
Fine programma.
Ritrovo: Località Valcanale (Bg), via Alpe Corte dove finisce la strada asfaltata all'imbocco del sentiero delle orobie centro orientali, ampio parcheggio a pagamento (5 euro al giorno), per le ore 09:00
Equipaggiamento e attrezzatura consigliati durante il percorso:
Borraccia o camelbak per acqua
Scarpe o scarponcini leggeri da trekking con suola profilata, meglio ancora se in goretex
Pantalone lungo da escursionismo
Calze tecniche antiscivolo e traspiranti
Magliette tecniche da trekking
Maglioncino leggero per giornata
Felpa o pile pesante
Zaino di giornata 25-30 litri
Bastoncini telescopici (utili in alcune discese sui percorsi)
Guscio antivento
Impermeabile per pioggia
Cappello
Coltellino tascabile
Crema solare e occhiali da sole
Pranzo al sacco e snack pratici per la giornata tipo barrette energetiche, frutta secca…
Numero partecipanti: Min 5- Max 12
Quota iscrizione: 20 euro (comprende accompagnamento con guida ambientale escursionistica, logistica e organizzazione)
Procedure di pagamento: Prenotazione obbligatoria e pagamento con bonifico entro 48 ore dall'inizio dell'escursione. Contattare la guida per ricevere le informazioni riguardanti il pagamento.