Via Valeriana in Val Camonica
e Visita Vitivinicola
8 novembre 2025
Via Valeriana in Val Camonica
e Visita Vitivinicola
8 novembre 2025
Il percorso della Via Valeriana che interessa questo tratto della Val Camonica, si svolge sul lato solivo della valle. Dalla stazione ferroviaria di Breno, si attraversa il fiume Oglio tramite una passerella e si risale sul lato opposto della valle incontrando anche una panchina gigante. Si raggiunge il percorso della Via Valeriana ufficiale che seguiamo camminando a mezza costa tra vigneti, bei boschi che in questo periodo inizieranno a sfoggiare i colori tipici dell'autunno, e grandi vedute delle cime caratteristiche della valle, come il Pizzo Badile e la Concarena.
Poco dopo il paesino di Losine, ci fermeremo nella Cantina vitivinicola Monchieri dove ci aspetta una visita guidata con degustazione di prodotti tipici locali e di 3 tipi di vini che si producono in questa piccola ma dinamica realtà camuna, ubicata in un bellissimo contesto naturalistico, proprio sotto il massiccio della Concarena.
Ultimata la visita, continuano i nostri passi sulla via, e si oltrepassano altre caratteristiche località come Cerveno e Ono San Pietro. Iniziamo poi la discesa finale passando per Cemmo e arriviamo a Capo di Ponte da dove si rientrerà in treno per Breno.
Fine programma.
N.B. La visita della cantina con degustazione ha un costo di 15 euro a persona, il ticket del treno da Capo di Ponte a Breno è di 2 euro circa.
Ritrovo: Stazione ferroviaria di Breno in Val Camonica (Bs), parcheggio gratuito vicino alla stazione, per le ore 09:30
Equipaggiamento e attrezzatura consigliati durante il percorso:
Borraccia o camelbak per acqua
Scarpe o scarponcini leggeri da trekking con suola profilata, meglio ancora se in goretex
Pantalone lungo da escursionismo
Calze tecniche antiscivolo e traspiranti
Magliette tecniche da trekking
Maglioncino leggero per giornata
Felpa o pile pesante
Zaino di giornata 25-30 litri
Bastoncini telescopici (utili in alcune discese sui percorsi)
Guscio antivento
Impermeabile per pioggia
Cappello
Coltellino tascabile
Crema solare e occhiali da sole
Pranzo al sacco e snack pratici per la giornata tipo barrette energetiche, frutta secca…
Numero partecipanti: Min 5 - Max 12
Quota iscrizione: 20 euro (comprende accompagnamento con guida ambientale escursionistica, logistica e organizzazione)
Procedure di pagamento: Prenotazione obbligatoria e pagamento con bonifico entro 48 ore dall'inizio dell'escursione. Contattare la guida per ricevere le informazioni riguardanti il pagamento.