Pasubio,
Strada delle 52 gallerie
30 agosto 2025
Pasubio,
Strada delle 52 gallerie
30 agosto 2025
La Strada delle 52 Gallerie è una mulattiera militare realizzata durante la prima Guerra Mondiale lungo il versante meridionale del monte Pasubio. Si contraddistingue per la presenza di 52 tunnel scavati nella roccia, lungo un tracciato che si inerpica fra guglie e precipizi. Venne realizzata dall’esercito italiano in soli 9 mesi a scopo strategico, per permettere lo svolgimento di attività al riparo dal fuoco nemico.
Il programma dell' escursione ricalca l'itinerario delle 52 gallerie, un vero capolavoro di ingegneria militare che percorreremo con rispetto e fermandoci di tanto in tanto per conoscere alcuni aneddoti di questa opera militare. Il percorso intero prevede 6,5 km di cui il 35% si sviluppa in tunnel, alcuni dove penetra poca luce sviluppandosi a volte a forma di spirale nella montagna, per cui è richiesto l'uso del frontalino o torcia. Usciti dall'ultima galleria, avremo la spettacolo della valle che scende al passo delle Fugazze, che coincide con la strada degli eroi.
Possibilità di pranzo tipico al rifugio Achille Papa a 2000 metri di altezza, e nel pomeriggio andiamo a visitare la zona sacra del Pasubio con il cimitero di guerra e l'arco romano.
Discesa poi per la Strada degli Scarubbi, una carrareccia panoramica che ci riporterà in un paio di ore al punto di partenza. Fine programma.
N.B. Per chi desidera pernottare in zona dopo l'escursione, è possibile prenotare per tempo in un confortevole rifugio nei pressi del Passo Xomo.
Ritrovo: Località Bocchetta di Campiglia, Valli del Pasubio (Vicenza), ampio parcheggio a pagamento (6 euro) in loco presso la partenza del sentiero delle 52 gallerie, per le ore 09:00
Equipaggiamento e attrezzatura consigliati durante il percorso:
Borraccia o camelbak per acqua
Scarpe o scarponcini leggeri da trekking con suola profilata, meglio ancora se in goretex
Pantalone lungo da escursionismo
Calze tecniche antiscivolo e traspiranti
Magliette tecniche da trekking
Maglioncino leggero per giornata
Felpa o pile pesante
Zaino di giornata 25-30 litri
Bastoncini telescopici (utili in alcune discese sui percorsi)
Guscio antivento
Impermeabile per pioggia
Cappello
Coltellino tascabile e frontalino per le gallerie
Crema solare e occhiali da sole
Pranzo al sacco e snack pratici per la giornata tipo barrette energetiche, frutta secca…
Numero partecipanti: Min 5- Max 12
Quota iscrizione: 25 euro (comprende accompagnamento con guida ambientale escursionistica, logistica e organizzazione)
Procedure di pagamento: Prenotazione obbligatoria e pagamento con bonifico entro 48 ore dall'inizio dell'escursione. Contattare la guida per ricevere le informazioni riguardanti il pagamento.