Le meraviglie della Val Salarno
26 luglio 2025
Le meraviglie della Val Salarno
26 luglio 2025
Partiamo dal rifugio Albergo Stella Alpina di Fabrezza (3,5 km da Saviore dell’Adamello), affronteremo la salita alla Val Salarno, una delle mete più frequentate del parco regionale dell’Adamello e porta d’accesso al ghiacciaio omonimo.
Nel primo tratto conosceremo le striature delle rocce, segni dell’erosione glaciale. Nella parte centrale ammireremo una zona umida formata da piccoli affluenti del torrente Salarno, habitat prezioso per numerosi anfibi. Ci addentreremo nella valle scorgendo il lago artificiale di Salarno, importante riserva idrica, e il lago naturale di Dosazzo, arrivando con un piccolo sforzo al rifugio Prudenzini posto alla testata della valle a 2235 metri di altitudine dove è previsto per chi vuole un pranzo tipico.
Il ritorno sarà per lo stesso percorso dell’andata.
Fine programma.
Ritrovo: Località Fabrezza, Saviore dell' Adamello (Bs) ampio parcheggio gratuito di fronte all'albergo rifugio Stella Alpina, alle ore 09:00
Equipaggiamento e attrezzatura consigliati durante il percorso:
Borraccia o camelbak per acqua
Scarpe o scarponcini leggeri da trekking con suola profilata, meglio ancora se in goretex
Pantalone lungo da escursionismo
Calze tecniche antiscivolo e traspiranti
Magliette tecniche da trekking
Maglioncino leggero per giornata
Felpa o pile pesante
Zaino di giornata 25-30 litri
Bastoncini telescopici (utili in alcune discese sui percorsi)
Guscio antivento
Impermeabile per pioggia
Cappello
Coltellino tascabile
Crema solare e occhiali da sole
Pranzo al sacco e snack pratici per la giornata tipo barrette energetiche, frutta secca…
Numero partecipanti: Min 4- Max 12
Quota iscrizione: 20 euro (comprende accompagnamento con guida ambientale escursionistica, logistica e organizzazione)
Procedure di pagamento: Prenotazione obbligatoria e pagamento con bonifico entro 48 ore dall'inizio dell'escursione. Contattare la guida per ricevere le informazioni riguardanti il pagamento.